Frequently Asked Questions
Cosa è l’AUA
Con il termine AUA si intende l’Autorizzazione Unica Ambientale, una specifica forma di autorizzazione introdotta dal D.Lgs 152/2006 (TESTO UNICO AMBIENTALE) richiesta tramite SUAP. La disciplina dell’AUA si applica alle imprese che producono emissioni in atmosfera e scarichi idrici ed industriali.
Quali atti e comunicazioni sostituisce
L'Autorizzazione Unica Ambientale è il provvedimento, adottato dalla Provincia quale autorità competente e rilasciato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), che sostituisce i seguenti atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale, previsti dall'art. 3, comma 1, del D.P.R. n° 59/2013:
- Autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del d.lgs. n°152/2006 e s.m.i.
- Comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del d.lgs. n° 152/2006 e s.m.i., per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione di frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste.
- Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del d.lgs. n°152/2006 e s.m.i.
- Autorizzazione generale di cui all'articolo 272, comma 2, del d.lgs. n°152/2006 e s.m.i.
- Comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, comma 4 o comma 6, della legge n°447 del 26/10/1995
- Autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del d.lgs. n° 99 del 27/01/1992
- Comunicazione in materi a di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del d.lgs. n° 152/2006 e s.m.i.
Come farne domanda
La domanda di AUA e ogni altra comunicazione per la Provincia dovrà essere inviata in modalità esclusivamente telematica al SUAP competente per territorio che provvederà anche al rilascio del provvedimento finale con validità di 15 anni.